Tinder, Bumble, Meetic, i giganti del settore fanno fatica ad adattarsi alle nuove aspettative della generazione Z. Il mercato è in piena trasformazione (Le Figaro)
Le applicazioni di incontri sono meno popolari tra i giovani. Dopo aver ridefinito le regole del romanticismo, Tinder, Bumble, Meetic vengono spesso considerati obsoleti dalla generazione Z, i giovani nati a cavallo del XXI secolo. “Dating fatigue” (stanchezza da incontri): l’espressione è sulla bocca di tutti per spiegare il cambiamento del mercato. Stanchi delle app di incontri considerate addictive, alcuni utenti decidono di cancellarle dal loro smartphone e di affidarsi di nuovo agli incontri casuali della vita. A fine febbraio, il gruppo Match (Tinder, Meetic, Hinge…) è stato citato in giudizio a San Francisco da sei americani che accusano il suo modello commerciale di essere “predatorio”. Tutto è fatto per “erodere la capacità dell’utente di staccarsi”, spiega la denuncia. In Francia, il 44% degli utenti si dichiarano “insoddisfatti”. In generale, si assiste a un’evoluzione dei comportamenti, una “trasformazione culturale”, particolarmente marcata all’interno della generazione Z. Il Covid ha spinto milioni di persone, isolate dai successivi confinamenti, alle applicazioni di incontri. Il lato naturale di un incontro o di un’interazione sociale era scomparso e le persone si sono immerse nel virtuale per ritrovare questo. Ma le relazioni erano meno profonde. Ora, il desiderio di autenticità e di ritorno alla vita reale ha preso il sopravvento. A questo si aggiunge la crescente concorrenza dei social network, diventati il primo mezzo per i giovani di interagire e flirtare senza bisogno di creare un profilo o di dichiarare le loro intenzioni. Alcuni non vogliono iniziare con un appuntamento classico, preferiscono incontrare persone in modo più informale, solo attraverso una semplice conversazione.
Anche i problemi di sicurezza e i comportamenti inappropriati hanno allontanato alcune utenti. Da alcuni giorni, Tinder propone di condividere con i propri cari le informazioni sul luogo, la data e l’ora di un appuntamento imminente. Infine, la stanchezza si spiega anche con il carattere ripetitivo dell’esercizio e la quantità di profili da valutare. Tanto più che la maggior parte degli utenti è iscritta su più applicazioni. Inventato da Tinder nel 2012, lo “swipe”, che consiste nel scorrere lo schermo per eliminare o far apparire nuovi profili, ha perso il suo fascino. Di conseguenza, i campioni del settore come Tinder o Bumble – che lascia alle donne l’iniziativa della conversazione – sono sotto pressione, affrontando un calo del numero dei loro utenti mensili. In Tinder, il numero uno del settore, la metà degli utenti appartiene alla generazione Z, il calo è iniziato nel 2021 (56 milioni di utenti mensili nel primo trimestre 2024, contro quasi 75 milioni nel 2021). Questo si traduce anche in una diminuzione del numero di download (-6% nel primo trimestre 2024) per il terzo trimestre consecutivo. In Bumble (circa 20 milioni di utenti mensili), l’erosione del numero di utenti mensili continua da un anno. In piena riorganizzazione, il gruppo ha dovuto separarsi a febbraio del 30% del suo personale per cambiare rotta.
Questo rallentamento si traduce in una caduta in Borsa. Dalla sua introduzione in Borsa tre anni fa, la capitalizzazione di Bumble (Fruitz, Badoo…) è scesa di oltre l’80%, a 1,5 miliardi di dollari. Lo stesso destino è toccato al suo grande rivale, Match Group, che detiene quasi il 60% del mercato degli incontri online. La sua valutazione ha raggiunto il livello storico più basso, a 8 miliardi di dollari, ben lontano dai 50 miliardi di dollari record di ottobre 2021. Una situazione che ha suscitato l’interesse del fondo Elliott, entrato nel capitale a gennaio. Una crisi di maturità, in un certo senso, per questi colossi, circa dieci anni dopo il decollo del mercato. O un ritorno alla normalità, secondo alcuni esperti, dopo i picchi raggiunti durante la pandemia. Per contrastare questo calo, queste app hanno aumentato i loro prezzi e accelerato la monetizzazione della loro offerta che sta anche rallentando. La maggior parte è basata su un modello “freemium”: la maggior parte degli iscritti le utilizza gratuitamente e sottoscrive servizi a pagamento (abbonamento o pagamento per azione) per ottenere funzionalità aggiuntive. Tuttavia, gli utenti, in particolare quelli sotto i 30 anni, sono più riluttanti a tirare fuori il portafoglio. Oltre alla monetizzazione, è l’esperienza degli utenti nel suo insieme che deve essere ripensata per soddisfare le loro nuove aspettative. Per molto tempo, ci sono state poche evoluzioni. L’esperienza dello ‘swipe’ o la creazione di profili sono, a parte pochi cambiamenti minori, rimaste le stesse. Tinder e poi Bumble hanno quindi rimodellato la loro applicazione. Bumble ha cercato di facilitare la creazione di un profilo. Soprattutto, l’app permette ora agli uomini di fare il primo passo sotto certe condizioni. Le donne, a loro volta, possono ora fare una domanda ai loro “match”, un altro modo per iniziare la relazione. Ovunque, si osserva questa volontà di allontanarsi da un approccio quantitativo al dating.
Imprese più recenti hanno approfittato di questa “dating fatigue” per aumentare la loro presenza con un’offerta alternativa. Lanciato dieci anni fa, il francese Happn – che rivendica ad oggi 155 milioni di utenti in una ventina di Paesi – sta attualmente implementando “Crushpoints”, una funzionalità che consente di aggiungere al proprio profilo i luoghi preferiti. Timeleft propone di partecipare a cene in 80 città d’Europa e delle Americhe il mercoledì con cinque sconosciuti. I partecipanti sono selezionati grazie all’algoritmo dell’app dopo un rapido questionario di personalità. È possibile poi valutare i partecipanti e continuare lo scambio via chat. Anche uno dei pionieri del mercato, Meetic, acquistato nel 2011 da Match Group, ha investito in questo settore. In materia di innovazione, l’attenzione si concentra ora sul contributo dell’intelligenza artificiale come facilitatore nella ricerca del candidato giusto sarà fondamentale. Tinder lancerà presto una funzionalità basata su IA che permetterà di scegliere le migliori foto presenti sul dispositivo per creare il proprio profilo. L’IA dovrebbe anche aiutare le app ad accelerare in materia di sicurezza. A dicembre 2023, Bumble ha lanciato una funzionalità che permette di individuare i falsi profili. Tinder utilizza anche l’IA per verificare l’autenticità di foto o video.